Options
L’identification géographique des accents des Romands
Maison d'édition
Genève : Droz
Date de parution
2023
In
'Coum'on étèila que kòoule.... Come una stella cadente... Comme une étoile filante...'. Mélanges à la mémoire de Federica Diémoz
De la page
167
A la page
187
Revu par les pairs
true
Résumé
Questo articolo presenta i risultati di due esperimenti che hanno testato la capacità degli svizzeri di lingua francese di identificare l’origine cantonale dei parlanti dal database OFROM. Questi esperimenti, a cui hanno preso parte più di mille partecipanti, mostrano risultati interessanti. Per la prima volta nella storia della disciplina, possiamo dimostrare che gli svizzeri di lingua francese non sono così abili come pensano quando si chiede loro, basandosi solo su indizi fonetici, di giudicare il cantone di origine dei loro compatrioti. L’interpretazione del multidimensional scaling (una tecnica che permette di rappresentare la confusione tra l’origine reale dei parlanti e l’origine ipotizzata dagli ascoltatori) ci porta a concludere, invece, che gli svizzeri di lingua francese otterrebbero risultati eccellenti se invece di considerare sette cantoni, venissero proposte quattro regioni principali: Ginevra, Vaud, la regione montuosa del Giura (Arco giurassiano: Berna, Giura e Neuchâtel) e i cantoni cattolici sudorientali (Friburgo e Vallese).
Identifiants
Type de publication
book part
Dossier(s) à télécharger