Options
Deutsch als Wissenschaftssprache in Italien: Tendenzen und Entwicklungsperspektiven mit besonderer Berücksichtigung der Wissenschaftssprachkomparatistik
Auteur(s)
Foschi Albert, Marina
Hepp, Marianne
Date de parution
2019
In
Bulletin VALS-ASLA, Vereinigung für angewandte Linguistik in der Schweiz - Association suisse de linguistique appliquée (VALS-ASLA), 2019/109//111-127
Mots-clés
Résumé
Partendo dal luogo di osservazione paradigmatico delle università italiane, l'articolo si pone l'attuale questione, conseguente l'internazionalizzazione del mondo accademico e della ricerca, relativa al ruolo del tedesco scientifico come veicolo di comunicazione e oggetto di indagine scientifica in un paese a larga maggioranza non di lingua tedesca. In epoca di "globalizzazione linguistica", l'indagine contrastiva delle varianti sistemiche del linguaggio scientifico, mirante a rilevare convergenze e divergenze strutturali nell'uso specialistico dei singoli sistemi linguistici, sembra costituire un valido orientamento di ricerca se opportunamente applicato a settori di dinamismo sociale, in primis alla didattica universitaria del tedesco L2.
Identifiants
Type de publication
journal article