Options
Capturing editorial gatekeeping through the analysis of argumentation in editorial conference discussions
Auteur(s)
Luciani, Margherita
Rocci, Andrea
Zampa, Marta
Date Issued
2015
Journal
Bulletin VALS-ASLA, Association suisse de linguistique appliquée (VALS-ASLA) (Swiss Association of Applied Linguistics), 2015/T2//215-236
Abstract
Il presente articolo analizza le riunioni di redazione come attività argomentative, attraverso le quali si realizza la funzione di gatekeeping entro le organizzazioni mediatiche. Particolare attenzione viene devoluta alle diverse norme che regolano le decisioni editoriali, e al rapporto tra queste norme e il dispiegarsi delle argomentazioni nelle discussioni. Ci si ricollega qui a una svolta nella ricerca sul gatekeeping: lo studio di Clayman & Reisner (1998) che considera le riunioni di redazione come luogo in cui il gatekeeping viene esercitato nell'interazione verbale. Questo approccio apre un campo di intervento promettente per l'applicazione della teoria dell'argomentazione allo studio delle norme e dei processi di decisione delle organizzazioni mediatiche. L'analisi mostra che emergono tre tipi distinti di discussione argomentativa entro l'activity type della riunione. Accanto a discussioni deliberative legate a singole decisioni editoriali, troviamo infatti discussioni concernenti la valutazione di decisioni passate e delle norme vigenti in redazione.
Identifiers
Publication type
journal article