Options
Quelques embûches du droit de la prescription en droit des obligations
Maison d'édition
Bâle: Helbing Lichtenhahn
Date de parution
2019
In
Le insidie della prescrizione
De la page
43
A la page
72
Collection
Collection latine - Commissione ticinese per la formazione permanente dei giuristi
Mots-clés
Résumé
Il libro tratta svariati aspetti delle relazioni transafrontaliere dal profilo civilistico, in specie tra la Svizzera e l’Italia. La scelta del tema si riconduce alla constatazione che negli scorsi anni sono nettamente aumentate le pratiche vertenti sul recupero di crediti vantati da cittadini italiani verso connazionali con attività lavorativa in Svizzera, anche per la riscossione di contributi di mantenimento. Problemi analoghi si pongono a persone fisiche o giuridiche svizzere che forniscono prestazioni a privati residenti in Italia o ad aziende con sede legale in territorio italiano. A ciò si aggiunge il caso di ristrutturazioni societarie che comportano fusioni, scissioni, trasformazioni e trasferimenti di capitale oltre confine.
Il volume raccoglie i contributi degli autori che hanno partecipato come relatori alla giornata di studio organizzata il 28 maggio 2018 dalla Commissione ticinese per la formazione permanente dei giuristi (CFPG).
Il volume raccoglie i contributi degli autori che hanno partecipato come relatori alla giornata di studio organizzata il 28 maggio 2018 dalla Commissione ticinese per la formazione permanente dei giuristi (CFPG).
Autre version
https://www.helbing.ch/detail/ISBN-9783719042530/Le-insidie-della-prescrizione
Type de publication
Resource Types::text::book::book part
Dossier(s) à télécharger