Logo du site
  • English
  • Français
  • Se connecter
Logo du site
  • English
  • Français
  • Se connecter
  1. Accueil
  2. Université de Neuchâtel
  3. Publications
  4. Sfruttamento lavorativo collegato alla tratta di esseri umani: Punto della situazione in Svizzera
 
  • Details
Options
Vignette d'image

Sfruttamento lavorativo collegato alla tratta di esseri umani: Punto della situazione in Svizzera

Auteur(s)
Probst, Johanna
Editeur(s)
Efionayi-Mäder, Denise 
Institut forum suisse des migrations 
Bader, Dina 
Institut forum suisse des migrations 
Date de parution
2016
Collection
SFM Studies ;65
Résumé
Sebbene diversi studi abbiano analizzato la tratta di esseri umani allo scopo di sfruttamento sessuale, in Svizzera finora erano disponibili solo poche informazioni attendibili sulla tratta finalizzata allo sfruttamento lavorativo. Per colmare questa lacuna, il Servizio di coordinazione contro la tratta di esseri umani e il traffico di migranti (SCOTT), collocato in seno all’Ufficio federale di polizia (fedpol), ha commissionato al SFM la realizzazione di uno studio in collaborazione con il Centro svizzero di competenza per i diritti umani. Lo studio mostra i retroscena, il contesto e le caratteristiche dello sfruttamento lavorativo in diversi settori economici e fornisce informazioni sul profilo delle persone coinvolte. I risultati evidenziano quanto la transizione tra le condizioni lavorative di sfruttamento e la tratta di esseri umani sia progressiva. L’analisi si concentra in particolare sui Cantoni di Berna, Ginevra, Ticino e Zurigo, tuttavia sono prese in considerazione anche misure su scala nazionale per prevenire e combattere questo fenomeno.
URI
https://libra.unine.ch/handle/123456789/4073
Autre version
http://www.unine.ch/sfm/fr/home/publications/etudes-du-sfm.html
Type de publication
Resource Types::text::journal
Dossier(s) à télécharger
 main article: Probst_Johanna_-_Sfruttamento_lavorativo_collegato_alla_tratta_di_esseri_umani_punto_della_situazione_in_Svizzera_20171218.pdf (1.34 MB)
google-scholar
Présentation du portailGuide d'utilisationStratégie Open AccessDirective Open Access La recherche à l'UniNE Open Access ORCID

Adresse:
UniNE, Service information scientifique & bibliothèques
Rue Emile-Argand 11
2000 Neuchâtel

Construit avec Logiciel DSpace-CRIS Maintenu et optimiser par 4Sciences

  • Paramètres des témoins de connexion
  • Politique de protection de la vie privée
  • Licence de l'utilisateur final