Options
Mehrsprachigkeit in der Bundesverwaltung: Analyse der Umsetzung des gesetzlichen Auftrags
Auteur(s)
Christopher, Sabine
Zurbriggen, Seraphina
Date de parution
2015
In
Bulletin VALS-ASLA, Vereinigung für angewandte Linguistik in der Schweiz - Association suisse de linguistique appliquée (VALS-ASLA), 2015/T3//81-97
Résumé
La Confederazione Svizzera è incaricata dalla legge di sostenere il plurilinguismo nel servizio pubblico, regolamentando la rappresentazione delle comunità linguistiche nellꞌamministrazione federale e promuovendo le competenze del personale nelle lingue ufficiali. Le unità amministrative, dunque, sono chiamate a prendere le misure necessarie affinché, per lo svolgimento delle loro mansioni, gli impiegati abbiano delle competenze in una seconda lingua ufficiale, e i quadri anche in una terza lingua. Per mezzo di unꞌinchiesta online, alla quale hanno partecipato 5'576 collaboratori dellꞌamministrazione federale, si è esaminato come alcuni aspetti delle norme legali vengono messi in atto nel quotidiano lavorativo dei dipendenti interrogati. I risultati mostrano un grado elevato di plurilinguismo individuale sia nelle preferenze linguistiche, sia nella quotidianità lavorativa degli impiegati federali. Circa un terzo delle persone interrogate usufruisce dei corsi di lingua offerti dallꞌamministrazione federale; tale offerta è valutata in modo molto positivo dagli stessi utenti. Dai dati raccolti emerge che il plurilinguismo degli impiegati federali nel quotidiano lavorativo e la promozione delle loro competenze linguistiche corrispondono in larga misura alle indicazioni legislative in materia. Rimane un potenziale di miglioramento sia per quanto riguarda le procedure di rilevamento delle competenze e delle identità plurilingui sia in relazione alle competenze nella terza lingua ufficiale, lꞌitaliano.
Identifiants
Type de publication
journal article
Dossier(s) à télécharger